Simulazione di prestiti con rimborso con cambiali: tutte le info

Le tipologie di prestiti che oggi si possono trovare sul mercato finanziario sono davvero numerose tanto che spesso può essere anche abbastanza complesso riuscire a trovare nei prestiti che sono propriamente adatti per noi e per le nostre possibilità ed esigenze economiche. Sono delle soluzioni di credito che sono disponibili quindi in varie tipologie tra le quali troviamo ad esempio le soluzioni che prevedono un rimborso con cambiali. Questi si possono definire per l’appunto prestiti cambializzati, per cui vediamo esattamente cosa sono, come si possono ottenere e anche quali sono i soggetti che possono richiederli.
Prestiti con rimborso con cambiali: cosa si intende?
I prestiti cambializzati sono delle soluzioni di prestiti di tipo non finalizzato. Significa che non sono dei prestiti che prevedono l’obbligo di specificare la motivazione per cui si ha intenzione di richiederli e non serve nemmeno presentare una specifica documentazione che dimostri la motivazione principale per cui si fa richiesta del credito, ovvero che specifichi quindi le nostre motivazioni di richiesta. I prestiti cambializzati di solito prevedono un’erogazione che avviene in tempi spesso anche molto rapidi. Spesso i prestiti cambializzati rappresentano le migliori soluzioni di credito per alcune categorie di soggetti, e sono perfette soprattutto per coloro che non hanno la possibilità di dimostrare delle garanzie economiche precise e affidabili.
I prestiti con cambiali prevedono un rimborso che avviene per l’appunto tramite le cosiddette cambiali, le quali devono essere pagate mensilmente, e che vanno a sostituire le rate mensili previste per il rimborso di un prestito o di un finanziamento. Quando le cambiali scadono, è prevista l’aggiunta di un’imposta di bollo sul costo della stessa. Le cambiali inoltre sono ammesse di solito in due diverse tipologie, vale a dire nella forma di tratta e in quella di pagherò. Sono dei titoli esecutivi che devono riportare la firma dei diversi soggetti (di entrambe le parti), con anche l’indicazione della banca o dell’istituto di credito che ci ha permesso l’erogazione del prestito. I prestiti cambializzati spesso vengono denominati anche prestiti fiduciari e spesso prevedono un tasso tasso di interesse fisso.
Richiedenti e garanzie necessarie
I prestiti con cambiali sono delle forme di finanziamento destinate principalmente ai soggetti che per diverse ragioni non sono in grado di ottenere un prestito personale di tipo tradizionale da una banca oppure da un certo istituto di credito. Se la nostra intenzione è quella di fare richiesta di un prestito con cambiali, è necessario presentare un copia del proprio TFR da utilizzare come garanzia per poter ottenere il credito richiesto. Il trattamento di fine rapporto va presentato solamente se si è dei lavoratori dipendenti e, in sua mancanza, spesso è necessario avvalersi della firma di un soggetto garante.
Spesso per la concessione dei prestiti cambializzati, è necessario presentare delle garanzie anche di tipo alternativo che possono essere utili o indispensabili per ottenere un prestito con cambiali. Le tipologie di garanzia che occorre dimostrare per l’accesso al credito spesso dipendono dalla propria posizione lavorativa. Se chi fa richiesta del credito sono soggetti che percepiscono una pensione mensile, allora è necessario presentare una certificazione INPS oppure il cedolino della propria pensione. Se si desidera ottenere il prestito ma si è dei lavoratori dipendenti, allora bisogna presentare invece l’ultima busta paga, oltre alla garanzia economica che viene dimostrata con il proprio TFR. Nel caso invece dei lavoratori autonomi, bisogna presentare la propria dichiarazione dei redditi e sottoscrivere anche una polizza assicurativa.
Come trovare delle buone soluzioni
Spesso ci si può trovare in difficoltà nella scelta di un certo tipo di prestito cambializzato dal momento che bisogna soppesare e valutare tutte le diverse caratteristiche di questi tipi di prestiti. È solo tramite questo lavoro minuzioso di valutazione che si può capire se una certa soluzione può andare bene per noi oppure se ad esempio è meglio optare per un altro tipo di prestito. È molto importante andare alla ricerca delle migliori soluzioni che oggi sono disponibili per noi e che si possono trovare sul mercato economico.